Il giorno 05/08/21 dalle 21:00:00 alle 22:30:00
via Melchiorre Cesarotti, 37 35123 Padova
Teatro Veneto: La finzione al potere. Shakespeare e Ruzante, drammaturgia di Toni Andreetta
Si tratta di un reading teatrale composto da una selezione di frammenti, tra i più significativi delle opere di Shakespeare e Ruzante. Una drammaturgia derivata che mette in luce l’ambiguità dei sentimenti e la finzione come potente ordigno che appare necessario per la conquista del potere politico e affettivo. Saranno in scena Riccardo III, Macbeth, Otello, Amleto, La bisbetica domata, il Parlamento di Ruzante in un vertiginoso percorso di contrasti e tensioni dove ironia e cinismo si fondono e si mescolano nei registri della commedia e della tragedia. I dialoghi serrati e l’intensità dei sentimenti che caratterizzano la performance sono espressione e sintesi della straordinaria modernità di Shakespeare in grado di rappresentare un universo ancora capace di donare sorprendenti emozioni. Pagine immortali che ne tramandano la forza letteraria e la capacità di rappresentare l’umano esaltandone le debolezze, le pulsioni, le incredibili e agghiaccianti potenzialità.
La cornice della Loggia Cornaro è lo spazio ideale per un incontro teatrale centrato su Shakespeare e Ruzante. La loggia datata 1524, appositamente progettata per rappresentazioni teatrali sulla scia del crescente interesse umanistico per il teatro antico, costituisce la prima concreta realizzazione in terra veneta della “frons scenae” di epoca romana. Questo luogo teatrale è uno dei primi esempi di teatro di corte rinascimentale al mondo, ideato e costruito prima del teatro di Sabbioneta, del Farnese di Parma e dello stesso Teatro Olimpico di Vicenza. Qui recitò lo stesso Ruzante negli anni ’20 del Cinquecento
Si sa molto di più di Angelo Beolco, detto Ruzante, che di Shakespeare della cui biografia si sa pochissimo. Addirittura alcuni pensano non sia mai esistito, altri dicono che dietro il nome di Shakespeare si nasconda l’italiano Giovanni Florio, o Edward de Vere, conte di Oxford, o il drammaturgo Christopher Marlowe, o Francis Bacon o Sir Henry Neville. Resta comunque il mistero da dove siano nate opere così stupefacenti e con esse la sua figura leggendaria di autore e capocomico.
Biglietto unico € 10 - ragazzi sotto i 14 anni € 5
Per prenotazioni inviare whatsapp al 3472516398 oppure 3484238334
direzione@accademiateatroveneto.it
Teatro Veneto: La finzione al potere. Shakespeare e Ruzante, drammaturgia di Toni Andreetta
- Visualizzazioni 389
La guida di Veneto che riporta tutti gli eventi organizzati per categoria.
La guida Teatro che ti informa di Teatro organizzate nel territorio italiano.
La guida Teatro Veneto specifica per Teatro organizzate in Veneto.
Segnala un evento della tua localita'
E' libero e gratuito
Il nostro staff verifica il linguaggio usato prima della
pubblicazione
Eventi e Foto, usa la nostra "App Guida Eventi" per segnalare eventi e postare le
foto delle localita' che visiti!
Scopri come avere i nostri eventi nel tuo sito web
GiraItalia.com - All right reserved Agnoletto Christian G+ Agnoletto Christian
Coockies : Il sito utilizza coockies tecnici e Google Analytics.