Il giorno 08/12/22 dalle 00:00:00 alle 00:00:00
Via dei Cerchi 87, 00186, Roma
Eventi food Lazio: Le prime ricette dei piatti d’Italia dal Cinquecento ad oggi
Le prime ricette dei piatti d’Italia dal Cinquecento ad oggi
Date: da giovedì 8 dicembre a domenica 11 dicembre, dalle ore 10 alle ore 19
Dove: Garum, Biblioteca e Museo della Cucina, Via dei Cerchi 87, Roma
Ti sei mai chiesto quando nacque la prima ricetta del sugo al pomodoro o quella del pesto? E come erano preparate nella loro versione originale? Dall’otto all’undici dicembre potrai scoprirlo!
Il Garum, Biblioteca e Museo della Cucina, infatti, ospiterà nelle sue sale la prima mostra mai dedicata alla storia e all’evoluzione delle ricette che hanno reso celebre la cucina italiana nel mondo. Nelle sale del museo sarà esposto un percorso guidato che, attraverso le più importanti prime edizioni dei testi di cucina, racconterà ai visitatori come, quando e perché apparvero per la prima volta il sugo al pomodoro, il supplì, i malloreddus, i tortelli, la mortadella, la zuppa inglese, la pasta risottata, il vitello tonnato, il panettone e tanti altri piatti della nostra tradizione, in un lungo viaggio dal Rinascimento fino al Novecento.
In mostra saranno esposti i Banchetti del Messisbugo (1552), l’Opera di Bartolomeo Scappi (1570), lo Scalco alla Moderna di Antonio Latini (1692), il Dello Scalco di Giovanni Battista Rossetti (1584), l’Economia del Cittadino in Villa di Vincenzo Tanara (1644), la prima rarissima edizione de La Scienza in Cucina di Pellegrino Artusi, il numero de La Cucina Italiana del 1935 che insegnava agli italiani come risottare la pasta usando le cassette di cottura per risparmiare in tempo di sanzioni e numerose altre importanti prime edizioni che testimoniano la prima apparizione a stampa dei piatti più amati ed iconici della nostra tradizione, tutti corredati da descrizioni ricche di notizie e curiosità sui personaggi, sugli ingredienti e sulle sperimentazioni che hanno posto le basi della nostra cucina contemporanea.
Durante la mostra sarà possibile, inoltre, assaggiare il panettone nella prima versione datane da Giovanni Nelli nel 1868 ed il tiramisù nella più antica ricetta conosciuta scoperta al Garum in un diario del 1927 esposto anch’esso nella mostra. Nella giornata di venerdì 9 dicembre all’interno degli spazi del Garum, Biblioteca e Museo della Cucina ed in concomitanza con la mostra, saranno inoltre presentate al pubblico alcune opere di nuova edizione, fra cui Menu Risorgimento, l’unità d’Italia in cucina del Collettivo Cougnet, recente vincitore del Premio Selezione Bancarella della Cucina, edito da Linkiesta e la nuova rivista di cucina storica e tradizionale Cucina di Charta, edita da Novacharta editori.
Ingresso libero dalle 10 alle 15
Ingresso dalle 15 alle 19: 10€
(il biglietto include un aperitivo composto dagli assaggi delle ricette storiche del panettone e del
tiramisù; durante la visita il nostro staff sarà a vostra disposizione per illustrarvi le opere in mostra).
info stampa: info@museodellacucina.com - +39.349.59.96.727
Garum, Biblioteca e Museo della Cucina | Via dei Cerchi 87 | Roma www.museodellacucina.com
Ingresso libero dalle 10 alle 15 Ingresso dalle 15 alle 19: 10€ (il biglietto include un aperitivo composto dagli assaggi delle ricette storiche del panettone e del tiramisù; durante la visita il nostro staff sarà a vostra disposizione per illustrarvi le opere in mostra). info stampa: info@museodellacucina.com - +39.349.59.96.727 Garum, Biblioteca e Museo della Cucina | Via dei Cerchi 87 | Roma www.museodellacucina.com
Eventi food Lazio: Le prime ricette dei piatti d’Italia dal Cinquecento ad oggi
- Visualizzazioni 361
La guida di Lazio che riporta tutti gli eventi organizzati per categoria.
La guida Eventi food che ti informa di Eventi food organizzate nel territorio italiano.
La guida Eventi food Lazio specifica per Eventi food organizzate in Lazio.
Segnala un evento della tua localita'
E' libero e gratuito
Il nostro staff verifica il linguaggio usato prima della
pubblicazione
Eventi e Foto, usa la nostra "App Guida Eventi" per segnalare eventi e postare le
foto delle localita' che visiti!
Scopri come avere i nostri eventi nel tuo sito web
GiraItalia.com - All right reserved Agnoletto Christian G+ Agnoletto Christian
Coockies : Il sito utilizza coockies tecnici e Google Analytics.